pills
formafantasma
talk
Formafantasma è uno studio composto da Andrea Trimarchi e Simone Farresin, che utilizza la ricerca in design come strumento di indagine delle forze ecologiche, storiche, politiche e sociali che modellano la disciplina del design oggi.
Incontro organizzato per raccontare la mostra CAMBIO, esposta nel 2020 presso la Serpentine Gallery di Londra e prevista per Maggio al centro di Arte Contemporanea "Luigi Pecci" di Prato.
Reverse
Sin dagli albori della civiltà, l’uomo è immerso nei riti, nelle cerimonie e nelle celebrazioni, laiche o religiose che siano. Ogni rito, individuale o collettivo, è l’esaltazione di una credenza e la riaffermazione della forza intrinseca dei simboli. Come afferma Gianfranco Marrone commentando il libro "La scomparsa dei riti" di Byung-Chul Han: “[…] il problema non è la nostalgia per un supposto passato felice ma perduto, ma riuscire a usare la tematica della ritualità come cartina di tornasole per comprendere il nostro presente.[…]”. La mostra dunque, diventa un’occasione per guardare ai grandi temi dell’attualità con occhi diversi. Oggi, mentre l'umanità affronta una pandemia devastante e un’emergenza planetaria senza precedenti – cambiamento climatico, perdita di biodiversità, grave degrado di aria, terra e acqua, crisi dei valori esistenziali – dobbiamo iniziare ad agire in maniera olistica per garantire la salute del Pianeta in quanto unico ecosistema in cui stabilire nuove relazioni fatte anche di riti e simboli, perché è proprio da questo che dipende la nostra sopravvivenza.
Impresa 4.0 per la sostenibilità
Una mostra virtuale su progetti per le imprese toscane, promossi dal Distretto Interni e design della Regione Toscana.
Craft 4.0 | mida 2021
Una mostra che rende visibile le possibili implicazioni positive delle tecnologie 4.0 nella vita di tutti i giorni.