EKORE
Circular Economy
Elena di Rado | 2020
Sei semi di melagrana. Sei semi per compiere il sortilegio che legò per sempre Persefone (o Kore), al mondo degli Inferi e che trasformò la melagrana nel simbolo di morte e rinascita, il motivo, secondo la mitologia greca, dell’eterna ciclicità delle stagioni. Ed è proprio il racconto mitologico che ha ispirato il progetto, che nasce dall’idea di far rinascere ciò che era mero scarto nella filiera di lavorazione della melagrana.
Uno scarto elevato, pari circa al 60% di ogni singolo frutto lavorato, che trova nuova vita grazie ai materiali e ai prodotti di lighting design Ekore. Questi ultimi, combinano la perfezione delle forme geometriche pure alle finiture inedite dettate dallo scarto di melagrana: il variare della tipologia di scarto di lavorazione unito al variare naturale dei colori dell’esocarpo (buccia) del frutto, sono in grado di generare nuance cromatiche varie e texture materiche eterogenee. Elementi di illuminazione capaci di catturare l’attenzione quando spenti, e sedurre e stupire quando accesi.