EATINERARI
Product Design
Aurora Raffaella Catalano | 2021
La collezione Eatinerari evidenzia nel presente quelle usanze della cultura pugliese contadina del passato legate alla frisella, un cibo povero, con l’intento di creare un momento esperienziale. A definire l’esperienza di questo alimento sono gli oggetti tradizionali in ceramica: la capasa, un contenitore in terracotta, testimonia l’usanza contadina di conservare le friselle per preservarle dall’umidità; lo sponzafrise rappresenta il rito di sponzare, cioè bagnare la frisa; mentre il vasetto e l’oliera, che contengono rispettivamente il condimento ai pomodori e l’olio, esprimono la gestualità di cunzare, ossia condire la frisella. Questi oggetti sono frutto di rituali legati a questo alimento tradizionale che ha costituito il pasto frugale del contadino per secoli.